– immagine da http://www.giapponeinitalia.org/ –
Archivio per giugno 2014
Fluers
fiori di mandarino
Recensione a “L’eredità di Dracula” di Eufemia Griffo e Davide Benincasa
Buongiorno Spaccia Lezioni! Oggi è lunedì e torna la recensione della settimana.
“L’eredità di Dracula” è una raccolta di liriche in lingua italiana, lo stile della poesia giapponese e argomento gotico. Un mix incredibile e di grande effetto, che crea un’atmosfera suggestiva, degna del personaggio a cui è ispirato. Ripercorrendo i passaggi del film di Francis Ford Coppola e del romanzo di Stoker, i due autori propongono due complesse immagini di Dracula: il demone spietato, ben conscio dei suoi crimini e forte della malvagità e del desiderio di vendetta che lo animano; e l’eroe romantico, che insegue follemente l’amore perduto di Elisabeta, attraverso la poetica della disperazione e della crescita.
Tra un componimento e il successivo, le note d’autore completano questo quadro, rendendo più fruibile per il pubblico, un genere letterario che da pochi anni si è fatto strada nel panorama della letteratura italiana, la poesia giapponese.
Un libro che…
View original post 14 altre parole
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.