Archivio per aprile 2016

anche dai pioppi
cadono pollini
in primavera
`
Eufemia Griffo
L’ Haikai è un componimento poetico rigorosamente composto di tre versi rispettivamente di 5 7 5 sillabe con connotazione decisamente umoristica, comica, demenziale. Può o no contenere il Kigo o il Piccolo Kigo. Non bisogna confonderlo con l’haiku pervaso dallo stato d’animo Karumi (la delicatezza, la leggerezza, l’innocenza, il piccolo sorriso, la piccola ironia, il piccolo umorismo, la visione leggera, fanciullesca, libera dal peso della cultura e della tecnica). Nell’haikai la connotazione umoristica è decisamente marcata ( dal web).

una lanterna
ruba al sole tra i glicini
tutta la luce
*
Eufemia Griffo
Ho il piacere di presentarvi il libro di una collega scrittrice, Antonella Tissot, di cui ho curato l’ introduzione. Una raccolta di haiku che ho avuto il l’ onore di leggere ed apprezzare in anteprima. Antonella non è presente su facebook, ma è molto conosciuta tra gli scrittori di haiku (haijin).
Il libro riporta la prefazione di Luca Cenisi, presidente dell’ AIH, che ho molto apprezzato.
Bella la grafica e la cura estetica del volume, corredato da disegni che lo impreziosiscono.
Ne consiglio la lettura a tutti gli amanti della poesia giapponese.


scatto rubato
a chi cerca la pace
fuori dal tempo
~
Eufemia Griffo
MIGLIOR BRANO DELLA SETTIMANA SUL MULTIBLOG “LA NOSTRA COMMEDIA”
Davanti all’ abbazia di Morimondo, si vede un uomo, seduto sulla panchina. Lui non sa di essere stato fotografato.
Questi versi nascono quindi come suggestione ed interpretazione dello scatto ‘rubato’
a questa persona, inconsapevole di essere stato ritratta.

grevi di pioggia –
attraversano il cielo
nuvole e vento
~
Eufemia Griffo

-
– interno del Castello sforzesco –
nel luccichio di foglie
le stagioni si mescolano
tra i riflessi di un arco antico –
fuori il sole va declinando
nel lento andare delle nubi
rivoli di respiri
a pennellare il nuovo tempo
mentre il giorno ormai riposa –
brilla segreto tra le fronde
l’eco fiorito del silenzio
*
Eufemia Griffo e Lia Grassi

rossi papàveri –
fiamme al crepùscolo
scosse dal vento
~
Eufemia
Castello sforzesco. I papaveri nelle corti

alberi in fiore –
nell’abbraccio del sole
come due amanti
~
Eufemia Griffo

vento di Marzo –
nessun petalo cade
sui fili d’erba
ciliegio in fiore –
così presto l’inverno
è già finito
~
Eufemia Griffo

sfuggono al vento
i primi ciliegi in fiore*
anche in inverno
~
Eufemia Griffo
” Ciliegi in fiore” in piazza Sant’ Eufemia a Milano
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.