Archivio per aprile 2017

Premio Pagine in Fiore – sezione Poesia e Haiku: vince Eufemia Griffo, 2° classificata Paola Sanna, 3° Alessandro Calanca
29 APRILE 2017
MAGAZINE NEWS
P
PREMIO PAGINE IN FIORE – SEZIONE POESIA E HAIKU
1° CLASSIFICATO: EUFEMIA GRIFFO
2° CLASSIFICATO: PAOLA SANNA
3° CLASSIFICATO: ALESSANDRO CALANCA
Nella giornata di ieri la giuria del premio Pagine in Fiore, sezione Poesia e Haiku si è riunita e ha espresso il suo giudizio sugli elaborati arrivati. Giuria formata da Tiziana Mancinelli, giornalista e autrice, presidente e curatrice del Premio, Lorena Paris, poetessa, e Gabriella di Maggio, insegnante di italiano e autrice. Dopo un’attenta valutazione delle opere pervenute, i giurati hanno decretato il primo, il secondo e il terzo classificato di questa prima edizione del Premio Pagine in Fiore, sezione Poesia e Haiku.
Vince Eufemia Griffo con l’haiku: “oltre quel cielo / vedo altre primavere / è ora di andare”. La giuria ha riservato particolare attenzione anche alle oltre opere inviate dall’autrice, esprimendo in merito il proprio apprezzamento. Il secondo classificato della prima edizione di Pagine in Fiore è Paola Sanna con la poesia: «Se ti fermi», mentre al terzo posto si classifica Alessandro Calanca con la poesia: «Sulle ali del vento»
La premiazione si terrà presso il Giardino della Zaffera a piazza San Carluccio il 1° maggio alle ore 18,00 nel giorno di chiusura della 31° edizione di San Pellegrino in Fiore, evento all’interno del quale il premio è nato. I primi tre classificati riceveranno una targa realizzata dal maestro Michele Telari e saranno inseriti nella prima pubblicazione del Premio Pagine in Fiore – San Pellegrino in Fiore, edita da Archeoares con uno spazio di primo piano. La giuria nei prossimi giorni tornerà a valutare gli elaborati pervenuti al fine di selezionare quelli idonei ad essere inseriti nella stessa pubblicazione.
A tutti i candidati va il ringraziamento dell’organizzazione per aver partecipato a questa prima edizione del Premio Pagine in Fiore – sezione Poesia e Haiku.
Viterbo, 28 aprile 2017
Premio Pagine in Fiore
Sezione Poesia e Haiku
Il presidente di giuria
Tiziana Mancinelli
***
Le prime 30 poesie e i primi 30 haiku classificati, saranno oggetto di una pubblicazione effettuata dall’ente autonomo San Pellegrino in Fiore – Pagine in Fiore, editore Archeoares. Ai primi tre classificati della sezione poesia e della sezione haiku andrà una targa realizzata dal maestro Michele Telari. I primi classificati avranno uno spazio dedicato all’interno della pubblicazione, quali vincitori della prima edizione. Gli autori inseriti nella pubblicazione potranno richiedere una copia gratuita della pubblicazione.

Onorata e ancora incredula per avere vinto il primo premio HAIKU del concorso “San Pellegrino in fiore”. Ho appena ricevuto la telefonata della giornalista Tiziana Mancinelli, presidente della giuria del concorso e autrice dell’articolo uscito sul sito dell’organizzazione. Ringrazio di cuore Tiziana, i membri della giuria e tutto lo staff della manifestazione. A lunedì!

I premi del concorso “Giappone svelato”, gentilmente ritirati per me dalla scrittrice e poetessa Maria Laura Valente, che ringrazio immensamente.








Dalla finestra,
lassù, la chiara luna
in penombra stendeva
il suo lieve manto
Malinconiche note
nelle movenze di mani
a cercare sogni
e corpi sfiorati
un attimo, eterno
come polvere di luna
cadde dal cielo
tra vita e morte
e in mezzo, l’Amore…
Era tanto tempo fa …
*
Eufemia Griffo
(poesia premiata dal multiblog “La nostra Commedia” Dicembre 2011. Nell’immagine Keira Knightley nel film ” Anna Karenina”).
In questi giorni ho ricevuto tante testimonianze di affetto, stima, telefonate, e mail, messaggi da ogni parte. Tante congratulazioni per il primo premio di haiku. Ne sono felice e onorata perché il messaggio insito nella poesia, soprattutto in quella breve, come lo haiku, arriva in ogni dove. Tra le tante parole belle, ho ricevuto questo messaggio di un grande scrittore italiano, Pasquale Asprea,autore di bellissimi haiku e tanka, vincitore di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Eccolo qua sotto…

Mi piace il cambio di piano tra la pioggia che cade dall’alto e la foglia, sulla terra, qui c’è lo yin e lo yang, anche se non è canone da haiku, e poi lo yugen delle stelle che si specchiano nella foglia, che non sarà un’ immagine chiara, ma colori soffusi, cangianti …
Also this week, my poem appears in this week’s Haiku in the Workplace, edited by Jim Kacian. The theme: Ex – Pat.

un lungo viaggio
tra le mie vecchie dita
il tempo passa in fretta
*
Eufemia Griffo

pioggia di marzo
le stelle si specchiano
in una foglia
*
Eufemia Griffo

I meravigliosi premi del concorso ” Giappone svelato”.
😍
🏆
💖
Un grazie infinito a tutti gli organizzatori.
Al 1° classificato (della Sezione A e della Sezione B) andrà in premio un bellissimo esemplare di bonsai, un libro di haiku gentilmente offerto dall’Associazione Italiana Amici dell’Haiku di Roma e una targa di riconoscimento.
– Al 2° classificato (della Sezione A e della Sezione B) andrà in premio un libro messo a disposizione dall’Associazione Italiana Amici dell’Haiku di Roma e una medaglia.
– Al 3° classificato (della Sezione A e della Sezione B) andrà in premio una medaglia.
Anche una giuria popolare, costituita dallo stesso pubblico di visitatori, premierà lo haiku più suggestivo con la medaglia per il “Miglior Haiku votato dal pubblico”.
I 7 haiku premiati saranno tradotti in inglese e avranno il grande onore di essere giudicati dal Presidente dell’Haiku International Association di Tokyo, il Dr. Akito Arima in persona, con la possibilità di un’amplissima diffusione.
Gli haiku più belli, scelti tra quelli della Sezione A e della Sezione B, con una breve biografia dei relativi autori, saranno raccolti in un e-book e pubblicati gratuitamente in numerosi siti internet, nonché in gruppi di poesia e di letteratura online, al fine di garantire la più ampia visibilità.
Ecco la targa del mio primo premio al concorso Haiku ” Giappone svelato”, inviatami ora da Maria Laura Mamiya Valente.
Sono incredula, onorata, felice e voglio ringraziare le organizzatrici della bellissima manifestazione tenutasi a Bari stasera, a cui non ho potuto prendere parte.
Carmen Rucci e Annamaria Sebastiani e tutto lo staff di Giappone Svelato- V edizione della Bonsai e Dintorni Exhibition e il Dr. Akito Arima, Presidente dell’ haiku international association di Tokyio.
Faccio tanti complimenti alle mie meravigliose amiche Maria Laura Valente e a D Doris Pascolo, con le quali ho condiviso questa immensa gioia. Essere sul podio insieme a loro è stato un grande onore.
Domani pubblicheremo gli haiku vincitori e i meravigliosi premi ricevuti.

Premio Internazionale di Poesia Haiku Il Giappone Svelato – Bari 2017

1^ classificata: Eufemia Griffo
2^ classificata: Maria Laura Valente
3^ classificata: Doris Pascolo


Corre l’inchiostro
nelle notti insonni
senza piu’ sogni
alla luce di luna
dall’argenteo chiarore
Nella memoria
illusioni già infrante
inquietudine
nell’incompleto amore
sul perduto sentiero
Resta il rimpianto
prigioniero di segni
su ruvida carta
e di storie narrate
ancora senza fine
**
Eufemia Griffo

Davanti al mare
ho respirato le onde
e il profumo salmastro
dell’aria di Aprile
Davanti al mare
ho ricordato i giorni
e i racconti intrecciati
nelle tue parole
Mondi invisibili
portati via dal vento,
e dallo scorrere veloce
del tempo e le sue ore
*
Eufemia Griffo
Tempo fa scrissi una poesia per celebrare il 25 Aprile. Quella poesia (vincitrice di un concorso) era un omaggio a mia nonna e ai suoi racconti, che ascoltavo da bambina, sul giorno della liberazione. Oggi ne ho composta un’altra, dal titolo “Mondi invisibili”. In questo titolo ho racchiuso quel mondo lontano fatto di visi, parole, persone che oggi non ci sono più. Perché la memoria e solo essa, sono il vero scrigno dei ricordi del passato e di chi oggi non c’è più…
Sono felice di avere accompagnato con due mie poesie (pag. 31 con una poesia ispirata al lago e a pag. 504, dedicata a Roma), questo splendido libro in formato elettronico che potrete scaricare e leggere gratuitamente dal link sottoindicato. Questa raccolta di racconti in e-book celebra il #23APRILE negli hotel #GBH Golden Book Hotels: 45 racconti scritti per 45 alberghi, sensibili alla cultura, ricchi di atmosfere, di storia e di loro proprie storie. Ringrazio il patron della manifestazione che mi ha gentilmente ospitata nel libro, Mauro Gabba e saluto il mio caro amico, il grande scrittore Marco Proietti Mancini, che è stato giudice nella valutazione dei racconti. L’ho scoperto nei giorni scorsi e con grande piacere caro Marco
😉
Complimenti ai tantissimi amici scrittori e poeti inclusi nella raccolta, di cui ho letto con gioia le loro meravigliose poesie.
Buona lettura a tutti.

Link: www.goldenbookhotels.it/download-ebook-23-aprile-2017.html
Al termine di una giornata piena di emozioni,trovo nella cassetta della posta, la copia del periodico nazionale “Il donatore”, rivista trimestrale della Dosca, con la pubblicazione di una mia poesia “Come in un dipinto di Van Gogh” (menzione di merito Premio “Poesie sotto l’albero”) e una pagina con un articolo dedicato alla premiazione del concorso Dosca in cui sono arrivata prima lo scorso Dicembre.



Delighted to appear once again this month with an haiku of mine, in the “Stardust, poetry with a little sparkle”, edited by Valentina Ranaldi – Addams. Congrats to all my friends.

pappagalli-
i colori dell’estate
in pieno inverno
*
Eufemia Griffo
“Stardust, poetry with a little sparkle”
Thank you so much, Jim Kacian, for adding my senryu in your amazing column “Haiku in workplace”. This week’s theme: Maternity / Paternity Leave.
Congrats to all the brilliant poets featured.

lullaby . . .
crooning words of love
before the lunch break
— Eufemia Griffo
ninna nanna…
canticchiando parole d’amore
prima della pausa pranzo
*
Eufemia Griffo

Delighted to be a part of the best collection “EarthRise Rolling Collaborative Haiku 2017″ .This year’s theme, was “the reconciliation”, with a poem by Chiyo-ni provided as the “seed” poem. The poets from around the world have contributed with their poems. Many thanks to The Haiku foundation. Congrats to all my friends included in this collection.
This is my haiku:
branches in bloom
grandma whispers
a prayer
rami in fiore
la nonna sussurra
una preghiera
*

Cari autori del blog,
eccovi “I poeti nel tempo”, la rivista in formato e book, che raccoglie i vostri contributi.
Cliccando questo link, potrete visualizzare l’ e book nella consueta maniera in pdf
oppure potrete sfogliarlo come se fosse un libro: in basso a destra, cliccando sulle freccine, potrete anche ingrandire.
Si ringraziano i numerosi Autori che hanno partecipato:
Elisa Allo
Pasquale Asprea
Maria Pina Belfiore
Marina Bellini
Giusy Cantone
Lucia Cardillo
Charlotte Digregorio
Rosemary Di Falco
Anna Maria Domburg-Sancristoforo
Angela Giordano
Lia Grassi
Eufemia Griffo
Lucia Griffo
Ezio Infantino
Angiola Inglese
Antonio Mangiameli
Claudia Messelodi
Ylenia Monelli
Doris Pascolo
Margherita Petriccione
Nazarena Rampini
Olivier Schopfer
Rachel Sutcliffe
Maria Laura Valente

Boccioli di ciliegio
destano dal sonno la rosa
spoglia della sua bellezza;
è attesa di giorni diversi
a separare il buio e la luce
Una donna ricorda
dimore baciate dal sole
odor di rose e di foglie;
a confondersi col suo pianto
gocciola la fredda rugiada
*
Eufemia
Sull’immagine di HajitaHankoo
In questi giorni ho ricevuto tante testimonianze di affetto, stima, telefonate, e mail, messaggi da ogni parte. Tante congratulazioni per il primo premio di haiku. Ne sono felice e onorata perché il messaggio insito nella poesia, soprattutto in quella breve, come lo haiku, arriva in ogni dove. Tra le tante parole belle, ho ricevuto questo messaggio di un grande scrittore italiano, Pasquale Asprea,autore di bellissimi haiku e tanka, vincitore di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Eccolo qua sotto…
Mi piace il cambio di piano tra la pioggia che cade dall’alto e la foglia, sulla terra, qui c’è lo yin e lo yang, anche se non è canone da haiku, e poi lo yugen delle stelle che si specchiano nella foglia, che non sarà un’ immagine chiara, ma colori soffusi, cangianti …