Archivio per la categoria ‘concorsi’
Seconda classificata “La stanza di Erato”, Gennaio 2019
A Gennaio si è svolta a Genova la cerimonia di premiazione del concorso letterario La stanza di Erato. Mi sono stati assegnati due premi: seconda classificata nella sezione poesia (sono state premiate cinque mie liriche a tema classico ispirate all’uomo e al mare), segnalazione di merito nella sezione haiku.
Prof.sa Maristella Angeli, artista
Seconda classificata e per il terzo anno finalista del prestigioso concorso letterario La pelle non dimentica.
Seconda classificata e per il terzo anno finalista del prestigioso concorso letterario La pelle non dimentica. Ringrazio Rita Angelelli editore di Le Mezzelane Casa Editrice, il presidente di giuria Lorenzo Spurio e Marzia Astorino per avere ritirato il premio per me ad Ascoli Piceno. Le cinque poesie premiate sono dedicate a Ipazia, Ilaria Alpi, Anna Frank, Yara Gambirasio e a tutte le donne vittime di violenza.
Tutte le poesie si possono leggere qua.
Brontëana VII, premio letterario dedicato a Charlotte Brontë
Molto onorata di fare parte con due mie liriche nell’antologia Brontëana VII, edizione speciale per il bicentenario della nascita di Emily Brontë, organizzato dalla professoressa Maddalena De Leo, referente della sezione italiana Brontë Society. Ringrazio tantissimo la professoressa De Leo per aver incluso le mie due poesie, ” Della sua ultima neve” e ” Così muore il mio tempo” che pubblicherò nei prossimi giorni.
La Luna e il vigneto – Segnalazione di merito per tre miei haiku (Tema: una gita in collina)
Premio letterario Enrichetta Galli: ricevo il terzo premio per la poesia “Contorni imperfetti”.
Concorso letterario Enrichetta Galli: sul podio, terza classificata, con la poesia ” Contorni imperfetti”.
Nella meravigliosa cornice del Parco Farina a Settimo Milanese, ricevo il premio dal sindaco Sara Sant’Agostino.
Ho ritirato anche il premio del poeta Davide Rocco Colacrai dando voce alla sua poesia ” La rivoluzione di mio padre”. Ho letto con commozione sia la mia lirica, sia la sua. Congratulazioni mio caro amico, è stato un onore e un piacere rappresentarti. Infine ringrazio gli organizzatori del premio la giuria composta da docenti, dirigenti scolastici e poeti.
La stanza di Erato, concorso haiku Gennaio 2018 – Terza classificata
La pelle non dimentica, la premiazione a Santa Maria Nuova – 3 febbraio 2018
Santa Maria Nuova (Ancona): concorso letterario La pelle non dimentica, menzione di merito (quarta classificata) per le mie cinque poesie per il voto della giuria tecnica.
Terza classificata per il voto della giuria popolare.
Ringrazio di cuore Lorenzo Spurio presidente di giuria, Rita Angelelli editrice di Mezzelane e ideatrice del concorso e tutti i giurati che hanno giudicato le opere. Congratulazioni a tutti.
Primo premio al Concorso Internazionale di Poesia “Camellia Rubra Città di Montebelluna”, Dicembre 2017
La mia poesia “Rovine antiche, in ricordo di Silvia”, ispirata alla vita e alle opere di Giacomo Leopardi, si aggiudica il primo premio.
SEZIONE N.2 CON DEDICA A GIACOMO LEOPARDI
1. Eufemia Griffo
Rovine antiche (in ricordo di Silvia)
2. Alessandro De Noni
Beltà
3. Maria Antonietta Bertaccini
Il canto di dolore di Leopardi
>>> Menzione d’onore
Gabriel Tagliabue
Vita
Concorso Internazionale di Poesia “Camellia Rubra Città di Montebelluna”
Eufemia Griffo
Un concorso letterario sul tema delle donne e la violenza edito da Mezzelane casa editrice.
Poesia 1)
Scheletri di un amore
Neve, soltanto neve.
Infinita come una notte
dove fuggono le stelle
cadute dal cielo una a una,
nell’oblio che tutto ricopre
L’astuto negromante
nutre la sua anima nera
bevendo da tintinnanti calici
rossi di sangue e d’amore
e se ne abbevera ancora e ancora
finché ubriaco, un giorno non s’addormenta
Un potente sortilegio
concepito nell’anima nera
ora svanisce lentamente
e la scintillante ampolla di veleni
rimane vuota, tra le sua avide mani
Eccola ora davanti al suo passato
A scrutarne con paura, le mille ore
Prigioniere di una clessidra capovolta.
Ora la pietà non ha più posto
nel suo castello antico,
dove vagano solo fantasmi di ricordi
e scheletri, di un amore che non era amore
Poesia 2)
L’oscura matrona
Ho guardato da lontano il mare,
intrecciando gli anni uno a uno
come una tela ingarbugliata
con gli stessi…
View original post 482 altre parole
Lampi di luce, concorso haiku – I miei quattro haiku con menzione di merito
Questi quattro haiku sono stati pubblicati nell’antologia “Lampi di poesia” dell’associazione culturale piemontese Monginevro.
I miei haiku finalisti al concorso Empiria.
Si è conclusa la cerimonia della premiazione del concorso haiku di Empiria. Sono soddisfatta perché su 15 finalisti e 80 partecipanti, sono giunta settima con pubblicazione nella loro antologia.
“HAIKU IN ITALIA” PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI HAIKU – ED. 2017
San Pellegrino in fiore, concorso haiku: vince il primo premio Eufemia Griffo
Premio Pagine in Fiore – sezione Poesia e Haiku: vince Eufemia Griffo, 2° classificata Paola Sanna, 3° Alessandro Calanca
29 APRILE 2017
MAGAZINE NEWS
P
PREMIO PAGINE IN FIORE – SEZIONE POESIA E HAIKU
1° CLASSIFICATO: EUFEMIA GRIFFO
2° CLASSIFICATO: PAOLA SANNA
3° CLASSIFICATO: ALESSANDRO CALANCA
Nella giornata di ieri la giuria del premio Pagine in Fiore, sezione Poesia e Haiku si è riunita e ha espresso il suo giudizio sugli elaborati arrivati. Giuria formata da Tiziana Mancinelli, giornalista e autrice, presidente e curatrice del Premio, Lorena Paris, poetessa, e Gabriella di Maggio, insegnante di italiano e autrice. Dopo un’attenta valutazione delle opere pervenute, i giurati hanno decretato il primo, il secondo e il terzo classificato di questa prima edizione del Premio Pagine in Fiore, sezione Poesia e Haiku.
Vince Eufemia Griffo con l’haiku: “oltre quel cielo / vedo altre primavere / è ora di andare”. La giuria ha riservato particolare attenzione anche alle oltre opere inviate dall’autrice, esprimendo in merito il proprio apprezzamento. Il secondo classificato della prima edizione di Pagine in Fiore è Paola Sanna con la poesia: «Se ti fermi», mentre al terzo posto si classifica Alessandro Calanca con la poesia: «Sulle ali del vento»
La premiazione si terrà presso il Giardino della Zaffera a piazza San Carluccio il 1° maggio alle ore 18,00 nel giorno di chiusura della 31° edizione di San Pellegrino in Fiore, evento all’interno del quale il premio è nato. I primi tre classificati riceveranno una targa realizzata dal maestro Michele Telari e saranno inseriti nella prima pubblicazione del Premio Pagine in Fiore – San Pellegrino in Fiore, edita da Archeoares con uno spazio di primo piano. La giuria nei prossimi giorni tornerà a valutare gli elaborati pervenuti al fine di selezionare quelli idonei ad essere inseriti nella stessa pubblicazione.
A tutti i candidati va il ringraziamento dell’organizzazione per aver partecipato a questa prima edizione del Premio Pagine in Fiore – sezione Poesia e Haiku.
Viterbo, 28 aprile 2017
Premio Pagine in Fiore
Sezione Poesia e Haiku
Il presidente di giuria
Tiziana Mancinelli
***
Le prime 30 poesie e i primi 30 haiku classificati, saranno oggetto di una pubblicazione effettuata dall’ente autonomo San Pellegrino in Fiore – Pagine in Fiore, editore Archeoares. Ai primi tre classificati della sezione poesia e della sezione haiku andrà una targa realizzata dal maestro Michele Telari. I primi classificati avranno uno spazio dedicato all’interno della pubblicazione, quali vincitori della prima edizione. Gli autori inseriti nella pubblicazione potranno richiedere una copia gratuita della pubblicazione.
http://sanpellegrinoinfiore.it/premio-pagine-in-fiore-sezione-poesia-e-haiku-vince-eufemia-griffo-con-altre-primavere-2-classificata-paola-sanna-3-alessandro-calanca/
Giappone svelato, tutti i premi
I premi del concorso “Giappone svelato”, gentilmente ritirati per me dalla scrittrice e poetessa Maria Laura Valente, che ringrazio immensamente.
Nuages – Poesia seconda classificata al concorso internazionale ““Pensieri e Parole dell’Oltrepò pavese”, 23 Ottobre 2016
Mi basta questo tempo
a suggellare quell’amore
sepolto tra le rovine –
prigioniero di una clessidra
capovolta con l’inganno
d’ogni storia già scritta
qualcuno piangerà implorando
parole dal segno incerto;
come attori dal volto stanco
alla ricerca di un copione
sull’argine del tempo
riconteremo gli anni e le ore,
sarà tiepido il risveglio –
quel che resta sono immagini
dietro nuvole sfilacciate
⁀︶
Eufemia Griffo
MOTIVAZIONE GIURIA:
2° Eufemia Griffo– Settimo Milanese (Mi) – “Nuages”
Motivazione: Immagini celebrative di un sentimento forte e coraggioso che, come da copione, deve fare i conti coi sogni e con la sorte. Siamo nuvole del grande cielo, coinvolte dallo stesso inarrestabile movimento che procede in diverse direzioni, con diversi mezzi e lasciando diverse tracce. Qui la poesia è vita e destino, è confronto di anime che diventa nutrimento reciproco e che nemmeno lo scorrere del tempo con la sua resa dei conti lascerà svuotato di contenuti.
Concorso internazionale “Pensieri e Parole dell’Oltrepò pavese” – secondo posto nella poesia a verso libero e menzione di merito nella poesia Haiku
Due premi nel concorso ” Poesia e parole d’ Oltrepò”: seconda classificata nella sezione poesia, con ” Nuages” e menzione di merito nella poesia ” haiku”. Pomeriggio emozionante nella cerimonia di premiazione appena conclusasi.
Ringrazio di cuore il Presidente di giuria Claudio Bianchi Identità Oltrepò e tutti i giurati, per il lavoro svolto e per tutte le emozioni.
Riporto la motivazione della giuria della scelta del secondo posto alla mia poesia “Nuages” e le parole del presidente della giuria, che ho trovato ieri tra i tantissimi commenti che accompagnano le foto di domenica pomeriggio. Grazie a tutti
🙂
~
MOTIVAZIONE GIURIA:
2° Eufemia Griffo– Settimo Milanese (Mi) – “Nuages”
Motivazione: Immagini celebrative di un sentimento forte e coraggioso che, come da copione, deve fare i conti coi sogni e con la sorte. Siamo nuvole del grande cielo, coinvolte dallo stesso inarrestabile movimento che procede in diverse direzioni, con diversi mezzi e lasciando diverse tracce. Qui la poesia è vita e destino, è confronto di anime che diventa nutrimento reciproco e che nemmeno lo scorrere del tempo con la sua resa dei conti lascerà svuotato di contenuti.
~
Goditi i premi e il momento di luce e grazia meritati. Nessuno dei premiati ha scritto “da concorso” per stupire e cercare di arrivare al premio. La giuria è davvero preparata, credo e spero che questo sia stato evidenziato. E questo ti porti ad apprezzare davvero questo evento che con una punta di supponenza oso definire di livello genuino e assoluto. Ho evitato di dirlo, ma le opere arrivate sono davvero state tantissime da tutto il mondo e l’elenco dei partecipanti ha nomi “da brividi” per esperienza e palmares. Mi ha fatto piacere conoscerti e grazie a nome di tutti per averci dato occasione di crescita e confronto. Da oggi hai qualcosa di particolare, sia nel curriculum che nei ricordi piacevoli. Buona lettura, scrittura e ….continuazione ( Claudio Bianchi Identità Oltrepò)
http://agipapress.blogspot.it/2016/10/torrazza-coste-pv-vincitori-e.html