Archivio per la categoria ‘Film’

Mia diletta signora,
mi trovo adesso innanzi una mena finestra di questo cottage donde si scorge una campagna collinosa e si intravede il mare.
La mattinata è assai bella.
Non sò quanto sarebbe agile il mio spirito, quale piacere potrei trarre dal dimorare qui se il vostro ricordo tanto non gravasse su di me.. domandatevi amore mio se non siete stata molto crudele ad avermi avvinto così.. così distrutto la mia libertà.
Quanto a me non sò come esprimere la mia devozione per una creatura di tale bellezza.. vorrei una parola più fulgida che fulgore.. più bella che bello.. vorrei quasi che noi fossimo farfalle.. e vivessimo appena tre giorni d’estate.. tre simili giorni con voi li colmerei di tale delizia che cinquant’anni comuni non potrebbero mai racchiudere..
Confesserete questo in una lettera?.. dovete scrivermi immediatamente.. e dite in essa tutto quel che potete per consolarmi.. fatela densa come una pozione di papaveri per inebriarmi scrivete le parole più dolci e baciatele che io possa almeno posare le mie labbra dove furono le vostre…
Vorrei quasi che fossimo farfalle
e vivessimo appena tre giorni d’estate
Tre giorni così con te
li colmerei di tali delizie
che cinquant’anni comuni
non potrebbero mai contenere”
*
dal film “Bright Star” di Jane Campion dedicato a John Keats
Passaggio finale tratto dal film ” Il nome della rosa “, dall’ omonimo libro di Umberto Eco, uno dei nostri libri preferiti.

” Ma, ora che sono molto, molto vecchio, mi rendo conto che di tutti i volti che dal passato mi tornano alla mente, più chiaro di tutti vedo quello della fanciulla che ha visitato tante volte i miei sogni di adulto e di vegliardo. Eppure, dell’unico amore terreno della mia vita non avevo saputo, né seppi mai, il nome”
(Adso da Melk, citazione finale).

Discreta è la luce oggi
ed un cielo orlato di nubi
in attesa della Luna;
un sussurro cattura l’eco
che diventa suono e poi pace
Si eclissa il disco d’oro,
sfumature di un unico sogno
incastrato nel destino;
un’unica notte e poi ancora
un giorno senza la notte
Nel flusso dei secoli
l’Amore attraversa il tempo
e le sue rovine antiche;
non ho Poesia a cornice di te*
solo attese, ombre, memorie
✿⊱
“A Isabeau D’Anjou e a Etienne Navarre”
“non ho Poesia a cornice di te* appartiene a Gaia Rossella Sain
*
Eufemia Griffo
(immagine dal web)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.