Archivio per la categoria ‘Rivista on line’
Euterpe agosto 24, 2018.
È uscito il nuovo numero della rivista “Euterpe”: il coraggio delle donne
Rivista letteraria Euterpe, numero 25 – Novembre 2017
Onorata di entrare a fare parte della rivista letteraria “Euterpe” dell’Associazione culturale Euterpe, diretta da Lorenzo Spurio.
Sono presente in questo venticinquesimo numero, dedicato all’influenza degli autori stranieri nella letteratura italiana, con una poesia “Del perduto amore” dedicata a Jane Austen, due haiku nella nuova rubrica “Komorebi” di Valentina Meloni e con un saggio di critica letteraria che approfondisce la figura di Sylvia Plath e già apparso sulla rivista “Il segnalibro” di Occhi di Argo.
Ringrazio la redazione per l’ottimo lavoro svolto e mi congratulo con i colleghi scrittori presenti in questo numero.
https://drive.google.com/…/1iWTDkYDcNKOPqN49eiZEb6nDOP…/view
Writers n. 12 sul tema dell’amicizia
Onorata e felice di fare parte del nuovo numero della rivista Writers.
Un magazine ricco di contenuti, racconti da leggere, sfogliare e assaporare.
Questa volta abbiamo trattato il tema dell’ amicizia e io sono presente con due racconti:
” A te che vivi nei miei ricordi” e ” Fiori di Sakura”.
Grazie alla nostra direttrice Elena Brilli per l’ ottimo lavoro che svolge ad ogni uscita della rivista.
Buona lettura
Clicca sul link qua sotto per il download
https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9YXJUTTZ2V1JtYUE/view
Fuori scende la neve, un mio racconto natalizio apparso sulla rivista “Writers” (numero speciale di Natale)
E’ nelle piccole cose della vita, nei piccoli gesti, apparentemente insignificanti, che è racchiuso il senso di quello che rincorriamo per giorni, mesi, anni interi, affannandoci come instancabili viaggiatori, alla ricerca della meta da raggiungere. Eppure, a volte, essa è lì, a portata di mano e a volte basta fare un piccolo passo indietro e la felicità è là ad attenderci.
Vigilia di natale di qualche anno fa.
Ore 16,00
Scruto nervosa l’orologio della stazione. I minuti paiono non trascorrere mai e solo il suono dell’ultimo messaggio, mi scrolla dall’ansia che mi ha investita dopo avere letto del ritardo del treno.
E’ la vigilia di natale e fuori scende la neve e sento molto freddo al volto e alle mani.
Mia madre mi ha appena chiamata sul cellulare per avere novità riguardo al treno; tra meno di due ore saremo tutti a tavola, tutti insieme, per festeggiare natale che sta arrivando.
Cerco con lo sguardo un bar nelle vicinanze, ho voglia di qualcosa di caldo che mi riscaldi il cuore, ma temo di allontanarmi nel momento sbagliato.
Il treno potrebbe giungere ed io non sarei là ad attenderlo.
Il cuore in tumulto, mentre la mente vaga altrove, mentre immagino l’istante atteso da giorni, rivisto nei miei sogni ogni notte, da quando mi sono resa conto d’amarlo.
Un unico pensiero scandisce il ritmo dei battiti del mio cuore.
Scruto i volti della gente e vi leggo le mie stesse domande; chissà quante persone attendono coloro che amano e che desiderano solamente abbracciare. Come me.
Mi piace indugiare sull’espressione delle loro facce, fissarne gli occhi, osservarne il gesticolare a tratti nervoso e cercare di leggere le parole che si perdono nel brusio rumoroso. Mi chiedo se i loro pensieri siano gli stessi che attraversano la mia mente.
Una bimba, avrà forse sei anni, domanda ad alta voce alla mamma che la tiene per mano, quando arriva il treno che riporta a casa, papà.
Il volto della donna tradisce la mia identica ansia, ma un sorriso rassicurante spazza via quest’impressione fugace, mentre accarezza i capelli della figlia: un gesto che mi ricorda qualcosa. Forse un ricordo che m’appartiene e che sento familiare. Piccole tracce della mia vita che ritrovo scavando nei meandri della memoria e che hanno il potere di fare sorridere anche me.
Le osservo incantata, di nascosto, senza interferire con quell’attimo di felicità.
Ore 16,20
Tra sprazzi di luce d’un pomeriggio d’inverno ne scorgo la sagoma.
L’attesa è finita, lui sta tornando.
Lentamente il treno si avvicina alla stazione, mentre volti concitati si pongono mille domande e si aprono in un unico sorriso, come se in quel treno fosse racchiuso il momento atteso da sempre.
Le porte si aprono e scendono i primi passeggeri.
Amo questo istante.
Carrozza 9, non è vicinissima, ma da che parte scenderà?
Ho il “dono” di attendere sempre dalla parte sbagliata e finirò col non vederlo!
So che è solo l’emozione che tradisce un’immotivata preoccupazione, ma preferisco attenderlo all’inizio del binario.
Mentre lo cerco tra la folla dei viaggiatori, mi volto e rivedo la bambina che poco prima domandava del padre.
Scorgo un uomo elegante e dal volto sorridente che la prende tra le braccia e se la porta sulle spalle; la donna accanto alla bimba è visibilmente felice.
In quel loro abbraccio è racchiusa una parte del senso della vita di quelle persone.
Vedo ancora tanta, tantissima gente, che si abbraccia e che si bacia, ovunque vi è un’esplosione di gioia. O forse sono io che vedo solo questo. Mi piace pensare che ogni persona scesa da quel treno, regali un attimo di se stesso, quell’attimo che ci ostiniamo a chiamare felicità.
I miei occhi incontrano i suoi, l’attesa è finita.
Ora tocca a me abbracciare a piene mani e con una parte del mio cuore, quello che io credo sia il senso più profondo della vita e dei nostri giorni, ciò che io chiamo amore. Qualche volta basta fermarci e toccarlo con mano e avvolgerci di esso, così come ci avvolge la vita.
*
Mando un messaggio a mia madre in cui scrivo semplicemente così: “Mamma stiamo arrivando, tra un’oretta saremo a casa” e subito dopo, col cuore pieno di emozioni, mentre qualcosa di freddo ci accarezza le il volto, aggiungo: “Mamma…sta nevicando.”
WRITERS – numero speciale di Natale 2016
Cari amici,
condivido con Voi tutti il numero speciale natalizio, della rivista ” Writers” di cui sono redattrice insieme a molti altri bravissimi scrittori. Sono presente in questo numero ricco ed emozionante con un racconto d’ amore natalizio e tre poesie ispirate al Natale.
Buona lettura!
https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9N1J4aEE4dWU4UVU/view
Writers il numero 11 sul tema “La rinascita”
Il numero 11 della rivista ” Writers” uscito ieri e dedicato al tema della rinascita.
Un numero ricchissimo di contributi nel quale sono presente con il racconto a pag. 35: ” La scelta di Jasmine”, una storia di vita, amore, speranza.

https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9Ti1YUEwtNzlVcWs/view
WRITERS “IL VIAGGIO” – rivista on line
Un lavoro artistico che seguo da qualche mese, all’interno di una rivista on line, alla quale ho partecipato insieme a tutto lo staff di Writers. Questo mese il tena della rivista è stato “Il vaiggio” ed ho partecipato con un racconto dal titolo “La barchetta di Ulisse” (pag 36 sulla foto di Paolo Sdruscia) e una riflessione sul viaggio, dal titolo “Itaca”, già pubblicata sulla mia pagina (pag. 17).
. Ecco il link per scaricare la rivista completa in formato PDF ovviamente free.
https://drive.google.com/…/0B36h81sAzbS9OW1vbVA4aFUyVWM/view
Writers, speciale Natale
Ho aspettato a pubblicare il numero speciale di Writers, a cui ho collaborato con due poesie a tema natalizio, proprio perché oggi si concludono feste e festività. Un numero ricco di poesia, racconti e molto altro, e questo è il link per sfogliarlo.
Clicca sul link qua sotto per sfogliare la rivista
https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9NjRoTllPSzZUems/view
Rivista “Writers” sul tema delle emozioni
Un nuovo lavoro artistico che seguo da qualche mese, all’interno di una rivista on line, alla quale ho partecipato insieme a tutto lo staff di Writers, come redattrice e responsabile della sezione “Le stagioni in Giappone”. Ovvero una nuova realtà ricca di racconti, Poesia, articoli e molto altro. Ecco il link per scaricare la rivista completa. A pag. 6 un mio articolo di cultura giapponese dal titolo “AKI” (ovvero l’autunno in Giappone), mentre a pag. 41 il mio racconto “IAppunti di viaggio”, sulla foto di Paolo Sdruscia.
Ecco il link dove potere scaricare la rivista in formato PDF ovviamente free
https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9YVdRSEo3ZVV3LTg/view
Writers – Rivista on line
Un nuovo lavoro artistico per me che seguo da qualche mese, all’interno di una rivista on line, alla quale ho partecipato insieme a tutto lo staff di Writers, come redattrice e responsabile della sezione “Le stagioni in Giappone”. Ovvero una nuova realtà ricca di racconti, Poesia, articoli e molto altro. Ecco il link per scaricare la rivista completa. A pag. 12 un mio articolo di cultura giapponese, e a pag. 21 il mio racconto “Il vecchio campanile” sulla foto diPaolo Sdruscia
Ecco il link dove potere scaricare la rivista in formato PDF ovviamente free
https://drive.google.com/…/0B36h81sAzbS9WTZwN2kycjFyT0U/view
Writers, rivista on line “Il mondo in un blog”
Un nuovo lavoro artistico per me, all’interno di una rivista on line, alla quale ho partecipato insieme a tutto lo staff di Writers, come redattrice e responsabile della sezione “Le stagioni in Giappone”. Ovvero una nuova realtà ricca di racconti, Poesia, articoli e molto altro. Ecco il link per scaricare la rivista completa. A pag. 12 un mio articolo di cultura giapponese, e a pag. 23 la recensione al libro scritto con Davide Benincasa “L’eredità di Dracula”.
https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9QnpPV2xBX0I4WDA/view
Writers, rivista on line “Il mondo in un blog”
Un nuovo lavoro artistico per me, all’interno di una rivista on line, alla quale ho partecipato insieme a tutto lo staff di Writers, come redattrice e responsabile della sezione “Le stagioni in Giappone”. Ovvero una nuova realtà ricca di racconti, Poesia, articoli e molto altro. Ecco il link per scaricare la rivista completa.
https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9eVZiYXhhVURTRFk/view
Cliccare sulla rivista per effettuare il down load
Còl
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.